Paradase
  • Home
  • Associarsi
  • Dove siamo
  • Chi siamo
  • Gli asini
  • Libri

Statuto





Post più recente Post più vecchio Home page

Paradase

“Paradase” è una Associazione di volontariato (onlus dal 22 febbraio 2008) che si propone la riscoperta, la valorizzazione e la tutela dell’asino nel contesto più generale della riscoperta della natura, della vita all’aria aperta e delle vecchie tradizioni rurali della Valle Scrivia e dell'appennino che circonda Genova.

Il nome dell’Associazione è un nome composto che nasce mettendo insieme Paradiso con asino che, nel dialetto genovese, si scrive e pronuncia ase. L’idea di questo nome ci è venuta guardando un giorno i nostri asini pascolare beatamente nel silenzio delle nostre colline; la serenità e la gioia che trasmettevano ci hanno fatto pensare: se un paradiso esiste deve essere così!

La partecipazione a tutte le attività di Paradase è a titolo gratuito (sono accettate oblazioni libere) ed a numero chiuso; è pertanto sempre richiesta la prenotazione.

Il tuo 5x1000 a PARADASE?
Intestalo a:
Associazione Culturale PARADASE onlus
Codice Fiscale 95113140107

Paradase è anche su FACEBOOK: visita la nostra pagina all'indirizzo www.facebook.com/paradase.vallescrivia


Paradase su Youtube

Paradase ha un canale dedicato su Youtube, dove potete trovare i video sulle attività dell'associazione, i passaggi televisivi e curiosità naturalistiche.
Visualizza ora.

Link consigliati

  • Paradase su FACEBOOK
  • Rete Italiana Interventi Assistiti con gli Animali - Paradase è Socio delle Rete IAA
  • Coordinamento Nazionale Asinari - Paradase è in collaborazione con l'associazione nazionale L'asino
  • ENGEA - Paradase si avvale del contributo di guide equestri ambientali someggiate
  • SIUA (Scuola Interazione Uomo Animale) Paradase aderisce a CARTA MODENA 2002
  • OA WWF Genova Città Metropolitana
  • CELIVO - Centro Servizi al Volontariato della Provincia di Genova
  • Parco Naturale regionale dell'Antola
  • Comunità di San Benedetto al Porto
  • Amici del Chiaravagna
  • GR.E.G. Valle Scrivia
  • Sito del Rifugio del Monte Reale
  • A.S.D Savvy Horse
  • Essere pace: sito della comunità italiana di pratica della presenza mentale
  • Ecologia profonda - La vita è un essere collettivo e l'uomo ne fa naturalmente parte
  • Società Vegetariana - Gruppo di studio sull'alimentazione Vegana e Vegetariana
  • Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici - Liguria
  • Les amis du Méné Brait - Sito amico della Bretagna FRANCIA
  • Nani e nani - Autismo e strategie comunicative
  • L'arte del vivere con lentezza
  • Movimento per la Decrescita Felice
  • wild dog centro cinofilo e ludico-educativo
  • Il Berio Café: all'interno della Biblioteca Civica Berio

Paradase

Associazione Culturale Asinina [ONLUS]

Registrato 11/9/2007 n° 11338 serie 3 c/o Ag. delle Entrate - Genova 1

Iscritta al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato, con decreto n°421 in data 22/02/2008, settore culturale, codice alfanumerico CL-GE-005-2008

Contatti

333 73 85 947 (10-12 e 17-19)

mailto: info@paradase.it

Loc. Chiappari, 9 | 16019 Ronco Scrivia | Genova

Per iscriversi alla newsletter inviare una mail avente come oggetto: NEWSLETTER

Per cancellarsi dalla newsletter inviare una mail avente come oggetto: CANCELLAMI

Asini che volano

Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di konradlew. Powered by Blogger.